Qr code, link e sondaggio. Grazie ad un progetto di ricerca, a cura delle dottoranda Giulia Scanu, che afferisce al Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari in co-tutela con l’Università della Corsica, vengono sottoposti ai visitatori del Parco diversi quesiti su aspetti legati alla loro presenza nell'area di riserva.
News e Eventi
"Guida agli Extravergini 2024 ", si è svolta al Parco di Porto Conte la presentazione del prestigioso volume
"Guida agli Extravergini 2024 - Come scegliere e dove trovare un buon olio extravergine". Si è tenuta nella sede del Parco di Porto Conte la presentazione della prestigiosa Guida Slow Food Italia.
"Guida agli Extravergini 2024 - Come scegliere e dove trovare un buon olio extravergine", presentazione al Parco di Porto Conte
Casa Gioiosa ospita la presentazione della "Guida agli Extravergini 2024 - Come scegliere e dove trovare un buon olio extravergine" edita da Slow Food
Progetto "Verso il Cambiamento", chiusura con Restyling: piantati alberi in via Barraccu
"Verso il Cambiamento”, il progetto del Ceas Porto Conte avviato lo scorso 22 Agosto si è concluso oggi con l’attività denominata Restyling.
“Verso il cambiamento”, il progetto del CEAS Porto Conte sulla prevenzione e allerta incendi: riforestazione urbana
“Verso il cambiamento”, il progetto del CEAS Porto Conte sulla prevenzione e allerta incendi, si avvia alla conclusione.
Ritrovata nel Lido di Alghero una Caretta Caretta, salvata e curata. Martedi la liberazione di un altro esemplare a Tramariglio
Lungo il litorale del Lido San Giovanni, la Capitaneria di Porto di Alghero e il personale dell’AMP Capo Caccia - Isola Piana hanno tratto in salvo un giovane esemplare di Caretta caretta.
Convegno Internazionale sulle Reti Bioculturali e sulle Infrastrutture Verdi e Blu: programma
L'8 giugno 2024, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, presso la Sala Convegni del Parco di Porto Conte a Tramariglio, Alghero, si terrà il Convegno Internazionale sulle Reti Bioculturali e sulle Infrastrutture Verdi e Blu
Falco Pescatore nel Parco di Porto Conte e AMP Capo Caccia Isola Piana, scoperto un secondo nido | foto
Nuova eccezionale scoperta lungo la penisola di Capo Caccia. Avvistato il secondo nido di falco pescatore in attività con altri due pulli. Sono cinque, quindi i nuovi nati del 2024, prossimi all’involo. Il Parco di Porto Conte area di eccellenza per la nidificazione e unica area protetta al livello nazionale con due nidi attivi.
Sabato 9 Giugno, ritorna "Sentieri Musicali al Parco": programma
"Sentieri Musicali al Parco", anche quest'anno musica e natura si incontrano nel nostro EcoMuseo.
"Il nostro Riccio di mare", progetto con le scuole del Ceas Porto Conte, AMP e Agris: grande interesse | video e foto
Evento conclusivo del progetto “Il nostro Riccio di Mare”: cinquanta studenti impegnati in un percorso di cittadinanza attiva con la regia del CEAS Porto Conte.
Emozioni in Riviera, il calendario aggiornato di eventi sempre più ricco tra natura, ambiente e cultura
Entra nel vivo Emozioni in Riviera 2024, format dell'Azienda Speciale Parco di Porto Conte, volto ad offrire un articolato calendario di appuntamenti di grande interesse ambientale, culturale, musicale e turistico che arricchiranno anche l’offerta dell’Ecomuseo del Parco che coi suoi attrattori risulta sempre più punto di riferimento dei visitatori turisti che scelgono Alghero.
Monumenti Aperti, Biodiversità e Luci di Corallo: weekend intenso ricco di emozioni e visitatori
Un fine settimana caratterizzato da diverse attrazioni targate Azienda speciale Parco di Porto Conte. Appuntamenti che hanno registrato un numero importante di visitatori e presenze in linea con un maggio che sta rivelandosi ricco di soddisfazioni per l'EcoMuseo e per le iniziative dell'Ente di riserva.